Impianti a Gas Metano: sigillatura perdite
QUANDO SI ESEGUE
- Se i valori riscontrati nella PROVA DI TENUTA non sono conformi alla normativa UNI 10738, siamo in presenza di una perdita:
- l’impianto risulta non idoneo,
- viene immediatamente sospesa la fornitura di gas “per la salvaguardia della pubblica incolumità”, con enormi disagi per l’utente,
- per la riattivazione della fornitura e necessaria la sostituzione della tubazione interessata o in alternativa, la riparazione della perdita con la SIGILLATURA.
COME SI ESEGUE
- A differenza dello smontaggio e sostituzione delle tubazioni, la riparazione di perdite fino a 5mbar con sigillatura, è una soluzione non invasive ed economica.
- L’intervento certificato secondo la Norma UNI EN 13090, prevede diverse fasi di lavoro con l’utilizzo di particolari attrezzature, specifici prodotti, il tutto nel rispetto di un protocollo e una metodologia ben collaudata.
- Al termine dell’intervento si esegue nuovamente la PROVA DI TENUTA per verificare i valori dopo la Sigillatura, se la pressione è costante CERTIFICHIAMO la rimessa in funzione dell’impianto
VANTAGGI
- L’intervento è veloce e pulito, il problema delle fughe di gas nelle tubazioni interne è risolto in una giornata,
- la riparazione è affidabile e duratura, certificata per 10 anni,
- si evitano costose opere idrauliche, murarie o scavi con un notevole risparmio economico,
- Per la verifica e il ripristino di impianti interni certifichiamo come da Norma UNI EN 11137-2,
- Per la nuova realizzazione o modifica di impianti esistenti certifichiamo come da Norma UNI 7129 08,
- Per la PROVA DI TENUTA vedere la scheda: IMPIANTI GAS METANO – PROVA DI TENUTA